8^ edizione della mostra “GLI ARTISTI BERGAMASCHI PER NEPIOS”
8° MOSTRA “GLI ARTISTI BERGAMASCHI PER NEPIOS”
LUOGO PIO COLLEONI – BERGAMO
01 – 30 settembre 2015
cerimonia d’inaugurazione ore 18.00
E’ giunta all’Ottava Edizione la Mostra “Gli Artisti bergamaschi per Nepios”.
Si svolgerà dall’1 al 30 settembre 2015 nella consueta e suggestiva cornice del Luogo Pio Colleoni (via Colleoni 11, Bergamo Alta).
Anche questa edizione vedrà protagonisti, come per le precedenti, gli artisti orobici, che doneranno a Nepios Onlus alcune delle loro opere, il cui acquisto, effettuato durante il periodo di esposizione da parte di amanti dell’arte, permetterà di raccogliere fondi a favore dell’Associazione a tutela dei più piccoli e della famiglia.
Quest’anno c’è una sorpresa:
le domeniche mattine, nel giardino interno, si svolgeranno degli intermezzi musicali, le cui note accompagneranno la visita alle opere d’arte.
ORARI MOSTRA DALL’1 AL 30 SETTEMBRE 2015
Tutti i giorni dalle 18.00 alle 22.00
Sabato e Domenica dalle 10.30 alle 22.00
Chiusura: Lunedì
Clicca alla sezione EVENTI – MOSTRE del nostro sito e potrai vedere le precedenti Mostre e relative Gallerie Fotografiche

ENTRO IL 31 MAGGIO 2016 – 5X1000
ENTRO IL 31 MAGGIO 2016 – 5X1000
C’è un modo di contribuire alle nostre attività che non ti costa nulla: devolvere il 5 per mille della tua dichiarazione dei redditi a Nepios.
Il codice fiscale di Nepios è: 95149620163
leggi la scheda: 5×1000

CONVEGNO: IL BAMBINO DA 0-5 ANNI. LO SVILUPPO PER LA VITA
CONVEGNO: IL BAMBINO DA 0-5 ANNI. LO SVILUPPO PER LA VITA
SEDE ASL
VIA BORGO PALAZZO, 130 – BERGAMO
Martedì 18 febbraio 2014
ore 17.30
“Il bambino da 0 a 5 anni. Lo sviluppo per la vita” è il convegno che è stato promosso dall’Asl di Bergamo – organizzato da Politerapica-Terapia della salute – che si è svolto martedì 18 febbraio alle 17.30 nella sede dell’Asl a Bergamo. Organizzato per parlare di questa delicatissima fase a genitori, nonni, zii, gente comune, non “addetti ai lavori” ma anche a insegnanti e operatori dell’infanzia. Durante i lavori, è stato trattato lo sviluppo del bambino, appunto, da 0 a 5 anni, toccandone i vari aspetti – sviluppo fisico, motorio, del linguaggio, relazionale – con approccio multidisciplinare e con linguaggio semplice, aperto, pragmatico, sollecitando la partecipazione attiva del pubblico.
Sono intervenuti: Morena Cassani, Neuropsichiatra Infantile, A. O. Papa Giovanni XXIII, Bergamo Il bambino da 0 a 5 anni; Elena Bratti, Fisioterapista, Politerapica “Terapie della Salute Sviluppo motorio: il bambino acquisisce la capacità di muoversi”; Emanuela Caliari, Presidente Federazione Italiana Psicomotricisti – Formatore; Laura Biagi, Psicomotricista, Politerapica – “Terapie della Salute Sviluppo psicomotorio: la progressiva conoscenza di sé attraverso movimento e azione”; Paola Tintori, Logopedista, A. O. Papa Giovanni XXIII, Bergamo; Silvia Rota Nodari, Logopedista, Politerapica – Terapie della Salute Il linguaggio: la parola e non solo; Laura Cometti, Psicologa dell’età evolutiva; Eloina Morlotti, Psicopedagogista Sviluppo è relazione: il bambino individuo nell’ambiente, famiglia e scuola; Sergio Clarizia Pediatra di famiglia, Distretto Sanitario dell’Alto Sebino 0 – 5 anni: sviluppo in salute.
Ai lavori hanno portato i saluti Tullia Vecchi, presidente di Nepios – Associazione a tutela dell’infanzia; Mara Azzi, direttore generale dell’Asl di Bergamo; Leonio Callioni, presidente della conferenza dei Sindaci della provincia di Bergamo; Emilio Pozzi, presidente dell’Ordine dei Medici della provincia di Bergamo.
L’iniziativa si è tenuta con il patrocinio del Comune di Bergamo, Asl di Bergamo, Conferenza dei Sindaci della provincia di Bergamo e Ordine dei Medici della provincia di Bergamo.

Emanuela Caliari, Presidente Federazione Italiana Psicomotricisti – Formatore Laura Biagi, Psicomotricista, Politerapica – Terapie della Salute

Paola Tintori, Logopedista, Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Silvia Rota Nodari, Logopedista, Politerapica – Terapie della Salute
Leggi anche: Ringraziamenti Dott. Intini
