BEREBERGAMO
UBI – BANCA POPOLARE DI BERGAMO
PIAZZA VITTORIO VENETO, 8 – BERGAMO
Sabato 18 ottobre 2014
dalle ore 14.30 alle ore 19.30
Nel pomeriggio di sabato 18 ottobre 2014 dalle 14,30 alle 19,30, all’interno del salone storico aperto in via del tutto eccezionale, della Banca Popolare di Bergamo nella sede centrale di piazza Vittorio Veneto, è stato possibile accedere al banco d’assaggio per una degustazione dei vini vincitori del concorso enologico internazionale “Emozioni dal Mondo, Merlot e Cabernet insieme”. La manifestazione, promossa dal Consorzio Tutela Valcalepio, era aperta a tutti e chiunque, previa offerta libera devoluta a Nepios Onlus, con la quale il concorso collabora da alcuni anni, poteva partecipare all’evento.
Foto della Manifestazione
Leggi gli articoli
L’Eco di Bergamo: Expo, il Valcalepio accetta la sfida “E’ vitale per Bergamo”
L’Eco di Bergamo: In banca con Nepios per un assaggio di vino
L’Eco di Bergamo: Sala assaggi alla Popolare. Si rinnova l’aiuto a Nepios

CONCERTI C-FEST
TEATRO SOCIALE
VIA COLLEONI – BERGAMO
Venerdì 4 luglio 2014 – Sabato 5 luglio 2014
dalle ore 21.00
a favore di Nepios
La spettacolare Orchestra d’archi da camera lituana Klaipeda, diretta dal celebre e carismatico violoncellista David Geringas, si è esibita, devolvendo parte del ricavato a Nepios Onlus, al Teatro Sociale di Via Colleoni in Città Alta venerdì 4 luglio 2014 e Sabato 5 luglio 2014.
Venerdì 4 luglio Geringas ha dato prova del suo talento, con al suo fianco la giovanissima violoncellista russa Dali Gutserieva, esibendosi nel Concerto in do n. 5 per violoncello di Haydn e nella versione orchestrale del drammatico Quartetto n. 8 op. 110 bis di Sostakovic.
Mentre, in occasione della serata di sabato, è stata proposta una sequenza di autori austro-tedeschi. Si è iniziato con l’Adagietto dalla V Sinfonia di Gustav Mahler, del quale è nota in particolare la trasposizione cinematografica di Luchino Visconti, nel suo «Morte a Venezia». A Mahler è seguito il lirismo romantico del Concerto per violoncello op. 129 di Robert Schumann (1810 – 1856), uno dei cavalli di battaglia di tutta la letteratura sinfonica per violoncello solista, nel quale Geringas si è proposto tanto come direttore quanto come solista.
Infine la serata si è chiusa con la versione per orchestra d’archi del Quartetto «Serioso» in fa maggiore op. 95 di Ludwig van Beethoven realizzata dallo stesso Gustav Mahler.
Leggi l’articolo
L’Eco di Bergamo: Geringas, canta il violoncello. Questa sera replica al Sociale

SPETTACOLO DI DANZA dell’ACCADEMIA ARTE BERGAMO “CITTA’ IN MOVIMENTO”
TEATRO SOCIALE – VIA COLLEONI – BERGAMO
Sabato 17 maggio 2014
ore 21.00
“CITTA’ IN MOVIMENTO”
Spettacolo di Danza a sostegno della Nepios – Associazione a tutela dell’infanzia
Il club “Lions Bergamo Le Mura” si è avvalso dell’esperienza dell’Accademia Arte Bergamo per organizzare lo spettacolo sabato 17 al Teatro Sociale a favore dell’Associazione Nepios, Associazione senza scopo di lucro a tutela dell’infanzia e della famiglia. Gisella Donadoni, bella e brava ha presentato all’inizio della serata la Presidente del Lions Club Bergamo Le Mura, Gabriella Radice e la Presidente della Nepios, Tullia Vecchi che ha illustrato i progetti della Nepios: il nuovo progetto, in collaborazione con la Neuropsichiatria infantile dell’Azienda Ospedaliera di Bergamo e il progetto a sostegno del Centro per la tutela del Bambino dell’Asl di Bergamo presso il Centro Famiglia di Longuelo.
La prima parte dello spettacolo dedicato alla danza classica è iniziato con due balletti da “La Esmeralda” ed è continuato con gli allievi di Hip Hop che hanno presentato un riadattamento della famosissima favola di Mary Poppin attraverso diversi stili dell’urban dance quali: Hip Hop New Style, Video Dance, Houe Dance, L.A. Style. Le allieve del balletto classico hanno continuato con variazioni tratte da famose opere e Nicola Forlani e Davide Attuati si sono esibiti in un bellissimo balletto di elevata qualità accompagnati dal bravissimo Sassofonista Guido Bombardieri che nella sua vita artistica ha raggiunto prestigiosi traguardi e le sue tournèes hanno come meta le principali città italiane ed estere. La prima parte dello spettacolo è terminato con l’esibizione di Paola Giovenzana e Edoardo Caporaletti facenti parte del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala di Milano.
Spunto coreografico della seconda parte dello spettacolo, è la vita pulsante del tessuto urbano di ogni giorno con “ UNA CITTA’ IN MOVIMENTO”. Elementi architettonici e simbolici, azioni del quotidiano, spazi e panorami della città hanno catturato la fantasia e l’estro coreografico degli insegnanti. Spunti di riflessione da cui sviluppare un ironico gioco delle parti, così come malinconiche riflessioni sulla dimensione urbana dell’uomo hanno suggerito un’interessante rilettura teatrale. Molto particolare il balletto “Artisti di strada” nel quale sono intervenuti: Valentina Gavazzeni con i suoi alunni della scuola Ambaradan di giocoleria e di arti circensi, Simona Zanini con i suoi trampoli e Radavelli Aurora Campionessa italiana di freestyle monociclo – 5° posto campionato europeo 2013 – 7° posto campionato mondiale 2012. Coreografie di Maria Pina Sardo, Francesca Sani ( insegnante, art director e coreografa freelance impegnata da 25 anni sul territorio nazionale in produzioni televisive, cinematografiche, teatrali e musicali), Davide Attuati, Nicola Forlani ed Eleonora Santucci.
La Direttrice dell’Accademia Arte Bergamo, Maresi Crespi Benzoni, in chiusura di spettacolo ha ringraziato il Club Lions Bergamo Le Mura, la signora Tullia Vecchi per la collaborazione, la Direttrice Artistica Maria Pina Sardo e tutti gli allievi. Uno spettacolo con bellissimi costumi e scenografie, molto curato, brillante, dinamico e divertente che ha lasciato il pubblico piacevolmente soddisfatto dalla qualità dell’evento.
Guarda la galleria fotografica
Guarda il video

CONCERTO GOSPEL DI NATALE 2013
CONCERTO GOSPEL
TEATRO DONIZETTI – BERGAMO
Venerdì 20 dicembre 2013
DAI CREDITO ALLA SOLIDARIETA’:
LA FONDAZIONE CREDITO BERGAMASCO HA PROMOSSO UNO SPETTACOLO GOSPEL IL CUI RICAVATO E’ STATO DEVOLUTO A NEPIOS
Venerdì 20 dicembre 2013 si è svolto al Teatro Donizetti di Bergamo il Concerto “Gospel” di Earl Bynum and The Mount Unity Choir.
In scena Earl Bynum uno dei principali protagonisti del panorama Gospel della Virginia; produttore, autore, insegnante, ha collaborato con grandi artisti tra cui Mary and Mary, Kirk Franklin, Richard Smallwood
Earl Bynum torna in Italia con una formazione a dieci elementi (7 voci più sezione ritmica) di coristi selezionati dalla corale The Mount Unity Choir, parte integrante della Mount Lebanon Baptist Church importante chiesa battista della Virginia.
Il coro riflette musicalmente le diverse forme espressive del Gospel americano-tradizionale, contemporaneo, brani a cappella e sonorità jazz – fuse insieme in un mix di energia positiva.
Angelo Piazzoli, Segretario Generale della Fondazione Credito Bergamasco, evidenzia il senso della manifestazione “DAI CREDITO ALLA SOLIDARIETÀ”, “un appuntamento di rilievo, sia per la qualità degli artisti, sia per il periodo in cui è proposta – volendo richiamare il valore e l’atmosfera del Natale, ancor più importante nella difficile situazione congiunturale – sia per la finalità solidale. Il ricavato dello spettacolo è stato devoluto ad una causa sociale importante; nello specifico, l’intero incasso del concerto al Teatro Donizetti – unitamente ad un significativo importo già messo a disposizione dalla Banca – sarà destinato al finanziamento del progetto per la prevenzione secondaria del disagio psichico in bambini e adolescenti promosso dalla Nepios Onlus, Associazione a tutela dell’infanzia di Bergamo”.

MOSTRA OKKIO ALL’ARTE – 1^ EDIZIONE
1 ^ EDIZIONE DELLA MOSTRA “OKKIO ALL’ARTE”
presso FOTO OTTICA SKANDIA
VIA BORGO PALAZZO 102/104 – BERGAMO
dal 07 dicembre 2013 al 11 gennaio 2014
MOSTRA BENEFICA DI PITTURA PROMOSSA
DALL’ASSOCIAZIONE “LA BOTTEGA DEGLI ARTISTI” IN CITTA’ ALTA
E’ stata inaugurata il 07 dicembre 2013 la mostra “OKKIO ALL’ARTE” dei sei artisti dell’associazione “La bottega degli artisti di Città Alta” nel negozio di foto ottica SKANDIA di Borgo Palazzo Bergamo, con lo scopo di devolvere il ricavato a NEPIOS per il proseguimento dei progetti in corso. Alla cerimonia erano presenti il vicesindaco del Comune di Bergamo, Avv. Gianfranco Ceci, il provveditore agli Studi di Milano Prof. Giuseppe Petralia e numerosi Artisti della nostra Città.
Gli artisti sono professionisti affermati che nel tempo libero si misurano, con ottimi risultati, con le tecniche della bottega dell’arte.
Nel negozio di ottica sono stati esposti i lavori di Vanna Antonioli, Angelo Bombardieri, Gisella Mascheretti, Fabio Missale e Fabio Perico.
La mostra, che è stata curata da Annarita Pinna, con il patrocinio del Comune di Bergamo, è stato un esempio molto positivo di sinergia che il pubblico può promuovere a favore del sociale.

BEREBERGAMO VALCALEPIO TOP
BEREBERGAMO
PALAZZO DELLA RAGIONE – CITTÁ ALTA
Sabato 19 ottobre 2013 e Domenica 20 ottobre 2013
Si è svolto giovedì 17 ottobre 2013 il nono Concorso Enologico Internazionale “Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme”.
Per i più curiosi, poi, è stato possibile degustare i vini vincitori sabato 19 e domenica 20 ottobre 2013 presso il Palazzo della Ragione di Piazza Vecchia (Bergamo Alta). In contemporanea con il banco d’assaggio, si è svolta anche un’edizione speciale di Bere Bergamo Valcalepio Top, sempre nella Sala dei Giuristi del Palazzo della Ragione.
Per l’accesso si chiedeva di versare un’offerta libera da devolvere alla nostra Associazione Nepios con la quale il Consorzio Valcalepio collabora da qualche anno con grande soddisfazione reciproca.
Ecco l’elenco delle aziende che hanno partecipato a Bere Bergamo Valcalepio Top:
– Azienda Agricola Cà del Manèt
– Azienda Agricola Cascina del Bosco – Lorenzo Bonaldi
– Azienda Agricola Colombì
– Azienda Agricola Il Calepino
– Azienda Agricola Il Cipresso
– Azienda Agricola La Collina
– Azienda Agricola La Rocchetta
– Azienda Agricola La Tordela
– Azienda Agricola Locatelli Caffi
– Azienda Agricola Lurani Cernuschi
– Azienda Agricola Medolago Albani
– Azienda Agricola Pecis Angelo
– Azienda Agricola Tallarini
– Azienda Agricola Tosca
– Cantina Sociale Bergamasca
– Villa Domizia – 4R

CENA SOCIALE AL CENTRO PER IL BAMBINO E LA FAMIGLIA CON I LIONS SANT’ALESSANDRO
CENA SOCIALE CON I LIONS CLUB SANT’ALESSANDRO
presso il
CBF – CENTRO PER IL BAMBINO E LA FAMIGLIA DI LONGUELO
14 maggio 2013

Totis Gabriele, Claudio Rozzoni, Tullia Vecchi, Danilo Fachinetti, Leonio Callioni e gli Operatori del Centro per il Bambino e la Famiglia
Il Lions Club Bergamo S.Alessandro si è fatto promotore di una importante iniziativa a favore del Centro per il Bambino e la Famiglia a Longuelo (BG). Nella serata del 14 maggio 2013 si è tenuta la cena sociale del Club nella sede del Centro per il Bambino e la Famiglia , con l’intento di conoscere la struttura e i suoi interventi a favore di minori e famiglie in difficoltà. La serata, iniziata con un aperitivo nel giardino del Centro, è proseguita con una proiezione di testimonianze relative agli interventi terapeutici commentate dal Responsabile, Dott. Claudio Rozzoni, e dagli altri operatori del Centro per il Bambino e la Famiglia . I partecipanti, oltre a seguire le descrizioni delle attività svolte hanno voluto approfondire i temi proposti con domande e riflessioni. Alla serata hanno partecipato inoltre i rappresentati del Comune, nella persona dell’Assessore Leonio Callioni, ed ASL, rappresentata dal Direttore Amministrativo Danilo Facchinetti, oltre alla Presidente di Nepios, Tullia Vecchi. Durante la cena il Presidente del Lions Club S.Alessandro, Gabriele Totis, ha annunciato l’intenzione di sostenere il progetto dell’Unità Diurna Familiare presso il Centro per il Bambino e la Famiglia, che Nepios supporta in collaborazione con l’Asl di Bergamo dal 2004 attraverso un’apposita convenzione.
Il progetto offre servizi specialistici per il bambino e la famiglia con particolare attenzione alle problematiche riferite alla violenza e agli abusi sui minori. Le persone che usufruiscono dei servizi del Centro per il Bambino e la Famiglia provengono da Bergamo e provincia, ma anche fuori provincia in quanto il Centro è riconosciuto in Lombardia quale polo di eccellenza e partner della Regione in progetti pilota a rilevanza nazionale ed internazionale per la prevenzione dell’abuso sessuale su minori e la stesura di linee guida sul tema. L’Unità Diurna Familiare presso il Centro per il Bambino e la Famiglia , è stata attrezzata per renderla molto simile ad una normale abitazione con cucina, sala da pranzo, spazio giochi, stanza per riposo dei bambini, che consente alle famiglie di “agire” le dinamiche relazionali, direttamente in situazione, facendo emergere le difficoltà che sorgono durante la normale interazione quotidiana. L’attività prevede che più famiglie (da quattro a otto) contemporaneamente siano presenti presso l’Unità Diurna, per incontri che durano un’intera giornata, più volte alla settimana per un periodo minimo di tre mesi. Il contesto cerca di ricreare situazioni tipiche della vita quotidiana, connotate da un forte coinvolgimento personale, in cui ciascuno sia interessato e partecipe delle vicende degli altri e venga incoraggiato ad esprimere opinioni, commenti e proposte. L’attività intende favorire i contatti e lo sviluppo di legami tra le famiglie, promuovere il comune impegno ad affrontare le difficoltà condivise, aiutare a pensare e sperimentare soluzioni nuove per migliorare i rapporti interni a ciascuna famiglia, imparando gli uni dagli altri secondo il principio del mutuo-aiuto.
Guarda la galleria fotografica della serata
Guarda il video “Dai Lions un aiuto per Nepios”

VINITALY 2013 – dal 07 al 10 Aprile 2013
VINITALY 2013
FIERA DI VERONA
Dal 07 al 10 aprile 2013
L’Associazione Nepios è stata invitata all’apertura della manifestazione fieristica: VINITALY tenutasi a Verona dal 07 al 10 aprile 2013.
Al Salone Internazionale dei vini ha partecipato anche il Consorzio Tutela Valcalepio che da numerosi anni sostiene e collabora con l’Associazione Nepios. La Presidente Tullia Vecchi accompagnata dall’amico Roby Facchinetti ha visitato con entusiasmo e soddisfazione gli stand bergamaschi presenti al salone.
Ecco qualche foto
Guarda il video “Roby Facchinetti al Vinitaly parla di Nepios”

CHALLENGE DELLA SOLIDARIETA’
CHALLENGE DELLA SOLIDARIETÁ
HOTEL SAN MARCO – BERGAMO
Sabato 18 gennaio 2013

Il presidente del Club Orobico Ugo Gambardella, consegna il ricavato a Tullia Vecchi, presidente di Nepios Onlus
Si è concluso con una consistente donazione alla NEPIOS il “Challenge della Solidarietà”, campionato di regolarità classica per auto storiche nato nel 2008 con fine umanitario. Hanno partecipato alla gara centinaia di vetture e di automobilisti che si sono poi trovati all’Hotel San Marco per la premiazione dei vincitori e per la consegna del ricavato a Tullia Vecchi, presidente della Associazione Nepios onlus.

3° Cronoraduno Porsche 356 e non solo: Sabato 1 settembre 2012
3° CRONORADUNO PORSCHE 356 E NON SOLO
Sabato 1 settembre 2012
